Milano offre tantissime occasioni di visitare mostre e musei, non sempre però è facile orientarsi o apprezzarle a pieno.
Il Mas e Chiara Vidali, la nostra docente di storia dell’arte preferita, ripropongono la “rubrica” sulle grandi mostre milanesi …io mi sto preparando, è questa la novità.
Serate speciali in cui Chiara ci introdurrà alle mostre spiegandoci il contesto storico e artistico e le opere che sono esposte, permettendoci di apprezzarne a pieno ogni aspetto quando poi andremo a vederle.
Inauguriamo questa bella iniziativa lunedì 14 marzo con la super mostra di Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna nel cinquecento veneziano, dal 23 febbraio al 5 giugno 2022.
Circa un centinaio le opere esposte di cui 47 dipinti, 16 di Tiziano, molti dei quali in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, cui si aggiungono sculture, oggetti di arte applicata come gioielli, una creazione omaggio di Roberto Capucci a Isabella d’Este (1994), libri e grafica.
Lunedì 14 marzo ore 18.30 in presenza e online
Costo della serata 15€
Green Pass obbligatorio
Info e prenotazioni:
- Didattica, Per la scuola primaria
Percorso Multiculturale
Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente contenuta in un canone ben definito, e l’altra, africana, ispirata e….