Continua il corso propedeutico di Storia dell’Arte della nostra amatissima Chiara Vidali che, come di consueto, ci porta a scoprire i grandi artisti del passato con lezioni chiare e sempre nuove. Da quest’anno e così anche per l’anno prossimo, con la possibilità di seguire in presenza oppure online.
Per il 2022 Chiara ci propone un corso intenso e molto ricco che inizierà a Gennaio e proseguirà fino ad inizio Giugno. Ecco il calendario degli appuntamenti e gli argomenti trattati:
Mercoledì, 19 gennaio – Caravaggio: la rivoluzione del vero
Mercoledì, 2 febbraio – Il Settecento
Mercoledì, 16 febbraio – Il Settecento
Lunedì 28 febbraio ore 18.30 – Il Neoclassicismo: la Francia di David e Ingres (lezione di recupero)
Mercoledì, 16 marzo – Il Neoclassicismo di Antonio Canova
Mercoledì, 30 marzo – Il Romanticismo in Germania e Francia
Mercoledì, 13 aprile – Il Romanticismo in Italia: Francesco Hayez
Mercoledì, 27 aprile – Il Realismo francese
Mercoledì 11 maggio – I Macchiaioli: uomo e natura
Mercoledì 25 maggio – Gli Scapigliati
Mercoledì 8 giugno – Il Divisionismo italiano
Il corso avrà la durata di 10 incontri a partire da mercoledì 19 gennaio ore 18.15 con scadenza bisettimanale ATTENZIONE AL CALENDARIO alcune date sono state spostate per evitare i periodi di vacanze.
Quota di partecipazione all’intero ciclo euro 130€ – singola lezione euro 13. Sconto per i nostri corsisti 100€ invece di 130€ tutto il corso
Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@museoartescienza.com o telefonare a 02.72022488
- Didattica, Per la scuola primaria
Percorso Multiculturale
Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente contenuta in un canone ben definito, e l’altra, africana, ispirata e….