Il dott. Peter Matthaes, direttore del laboratorio scientifico del museo, terrà un percorso didattico sul tema del riconoscimento dell’autenticità. Questo interessante argomento, ampiamente trattato nell’esposizioni permanenti del Museo d’Arte e Scienza, viene qui applicato in particolare all’arte buddhista.
Concentrandosi soprattutto su considerazioni oggettive, sui segni di invecchiamento della materia e sui metodi scientifici, verrà fornita una base per saper riconoscere un oggetto autentico, creato per il culto e venerato dai fedeli, da uno falso, creato solo per il mercato.
Il laboratorio del Museo ha lo scopo di perfezionare i metodi scientifici già esistenti e di elaborare nuovi metodi per l’accertamento dell’autenticità. Gli strumenti ed il knowhow del laboratorio sono inoltre a disposizione di collezionisti, esperti d’arte, restauratori e musei.