MAS - Milano

A due passi dal Castello Sforzesco, all’interno dell’ottocentesco Palazzo Bonacossa, nasce il Museo d’Arte e Scienza come unico “Museo didattico per l’accertamento del falso nell’antiquariato” al mondo.

Esterno MAS Museo

Il Museo

Nel 1990, il fondatore Gottfried Matthaes lasciò l’industria per concentrarsi su un tema sentito di primaria importanza: l’accertamento del Falso nell’Arte. Acquistò nel medesimo anno due piani del Palazzo Bonacossa, per dare vita al MAS – Museo d’ Arte e Scienza di Milano. All’interno del Museo ha sede anche il laboratorio scientifico “Arte Autentica” specializzato nella datazione spettroscopica.

Il Museo ospita le prestigiose collezioni di Arte Buddhista e Arte Africana e un percorso interattivo sull’autenticità nell’arte e nell’antiquariato. Ogni sala affronta un tema fondamentale: dalla pittura su tela e su legno alla ceramica da scavo, dai mobili d’antiquariato all’ambra e all’avorio, dagli argenti alle stampe e ai libri antichi, dagli arazzi ai tappeti, spiegando per ciascun argomento quali sono le caratteristiche che aiutano a riconoscere l’oggetto autentico da quello falso. Numerose sono inoltre le “test station”, postazioni con microscopi, lenti d’ingrandimento, lampade speciali a disposizione per i visitatori per effettuare prove pratiche. La didattica del museo prevede inoltre un percorso speciale dedicato ai bambini.
Concludono l’esposizione due sale dedicate a Leonardo Da Vinci.

Storia del MAS

Una storia che comincia nel 1914, quando la famiglia del fondatore del Museo d’Arte e Scienza, Gottfried Matthaes, originaria di Dresda (città d’arte che intorno al 1900 divenne centro della pittura europea moderna) fonda una rinomata scuola di pittura con sede prima a Dresda e dal 1927 a Berlino. In questa città, nel 1930, venne loro affidato, tra le altre attività, l’incarico di decorare alcune sale del famoso “Pergamon Museum”.

IMG_7285

Eventi e News

Prosegue la sempre interessante e preziosa collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia….
giovedi 29 maggio alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro quarto incontro ufficiale del….
Corso propedeutico di Storia dell’Arte di Chiara Vidali Quando: da ottobre a dicembre 2025….
dal 7 al 13 aprile 2025 from april 7th to 13th 2025 Dove il….
dal 29 marzo al 4 aprile 2025 Inaugurazione sabato 29 marzo alle 18:00 L’artista….
giovedi 27 marzo alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro terzo incontro ufficiale del….
LA TUA STRADA AL MAS dal 3 al 7 marzo Un viaggio tra gli….
Mostra di Maurizio Brambilla A cura di Alberto Moioli Inaugurazione sabato 15 marzo ore….
Mostra di Gladys Sica A cura di Alberto Moioli Inaugurazione sabato 15 marzo ore….
Teresa e Trifone: per non dimenticare… A cura di Francesca Callipari Dal 22 al….
giovedi 6 febbraio 2025 ore 18:30 Non tutti ci riconosciamo come leader… ma siamo….
Una mostra di FineArt by Di Mano in Mano in collaborazione con Anacleto Spazzapan…..
Quarto modulo del corso propedeutico di storia dell’arte “Impara l’arte- centri e protagonisti del….
Il Museo è lieto di ospitare il corso di “Ginnastica di lunga vita”- Pa….
sabato 23 novembre dalle 10 alle 16 Il museo aprirà in via speciale sabato….
Precedente
Successivo