Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

IL CORPO ADORNATO – ciclo d’incontri

Prosegue la sempre interessante e preziosa collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia che, come ogni anno, ci aiuta ad approfondire alcune tematiche legate all’arte e alla cultura orientale. Quest’anno 3 incontri sul tema delle decorazioni e dei tessuti preziosi in Asia.
£ giovedì consecutivi 8 – 15 – 22 maggio 2025 alle 18.30.


Introduzione
Da sempre nella decorazione del corpo si sono espressi simboli, elementi tradizionali e culturali, oltre allo stato sociale e al concetto di bellezza prevalente nel contesto in cui vive la persona e la comunità. Le decorazioni del corpo, come il tatuaggio, piercing e scarificazioni, definiscono l’individuo direttamente e in maniera permanente come membro di un determinato contesto; mentre la decorazione sul corpo, con il costume e altri abbellimenti, lo rappresenta nel tempo, in alcuni momenti particolari della vita, ed è influenzata da elementi esterni, che possono variare periodicamente o evolversi per la presenza di molteplici fattori come mode, cambi storici, disponibilità di materiali, etc.


In tutte le culture si trovano nel costume elementi che aggiungono ricchezza e pregio alla
decorazione, per cui appaiono inserti d’oro e argento, uso di pietre preziose, e tutta una serie di abbellimenti sfarzosi con cui il corpo si presenta all’esterno.
Il pregio maggiore appartiene alle classi sociali più elevate ma anche gruppi di minore affluenza possono impreziosirsi in modi consoni alla propria cultura.
In Asia, da sempre luogo di ricchezze naturali, questi elementi preziosi sono stati usati in una
miriade di costumi, espressioni tessili, decorazioni con un alto livello di eccellenza per il valore
loro attribuito e la grande abilità di donne ed esperti artigiani.

Programma


8 maggio 2025
TESSUTI PREZIOSI

  • Vestiti da re Rosella Morelli
  • Fili di splendore: Zari attraverso telaio e ago Sushama Swarup
  • Il Songket: geometrie tessili di seta e oro Bruno Gentili


15 maggio 2025
GIAPPONE: TRA ARTE E TECNICA

  • Obidome, quando una fibbia diviene gioiello Susanna Marino
  • Hikihaku, un’antica tecnica di tessitura per gli obi più preziosi Lucia Lapone
  • Japanesque sustainable formal exclusive showcase: nuovi stilisti e antiche tradizioni tecniche Susanna Marino


22 maggio 2025
L’ABBELLIMENTO DEL CAPO

  • Turbanti preziosi, cross-cultural designs Paola Manfredi
  • La corona celeste Yao Bruno Gentili
  • I kanzashi: elaborati e ricchi ornamenti per le acconciature femminili Susanna Marino


Gli incontri sono a pagamento e su prenotazione. Il costo di ogni serata è di 5 €, gratuito per i soci Italia Asia. Per informazioni info@museoartescienza.com

Potrebbero interessarti:

IL CORPO ADORNATO – ciclo d’incontri

Prosegue la sempre interessante e preziosa collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia che, come ogni anno, ci aiuta ad approfondire alcune tematiche….

La maternità scelta o rifutata ed il tabù sociale- Intorno Al Fuoco

giovedi 29 maggio alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro quarto incontro ufficiale del ciclo “Intorno Al Fuoco” Il tema La decisione di non….

Impara l’arte- dal Barocco al Rococò

Corso propedeutico di Storia dell’Arte di Chiara Vidali Quando: da ottobre a dicembre 2025 Il programma Mercoledì 8 ottobre Il classicismo di Annibale Carracci….