Gli aggressivi monaci Dob Dob potrebbero essere definiti degli anti-monaci per i loro costumi e comportamento. Tuttavia nel Tibet tradizionale queste confraternite erano riconosciute e rappresentavano il canale attraverso cui le istituzioni monastiche assorbivano gli individui devianti e davano loro un ruolo utile e un posto nella comunità monastica e nella società tibetana.
Giovedì 27 Marzo, alle ore 18.30, il Museo d’Arte e Scienza e l’Associazione Amici del Museo hanno il piacere di invitarvi alla conferenza “Anche se il Buddha apparisse nel cielo non sapremmo come avere fede. I Dob Dob, monaci guerrieri tibetani”, a cura di Alessandro Boesi.
Costo della serata € 6,00. Per info e prenotazioni contattare il Museo al numero 02 72022488, oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@museoartescienza.com
- Didattica, Per la scuola primaria
Percorso Multiculturale
Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente contenuta in un canone ben definito, e l’altra, africana, ispirata e….