Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Clitemnestra e Penelope. In attesa del suo ritorno – Quarto Bivio Lab

Due ritratti di donne e mogli molto diverse, ma accomunate da una simile condizione: vittime indirette del più celebre conflitto di tutti i tempi, la guerra di Troia, esse attendono, nel buio delle loro case, il ritorno del proprio re e marito. Nel frattempo tentano di mantenere l’ordine tra le colonne dei propri palazzi e tra le strade del regno, mentre gli anni passano e i propri cari soffrono lontani, in una guerra inutile e insensata. L’attesa delle due donne, però, è molto diversa, come lo è l’accoglienza che sognano di destinare al marito al suo agognato ritorno. Penelope a Itaca attende con ostinazione il re Ulisse, attaccata a una fedeltà sempre più osteggiata da pretendenti arroganti e pericolosi, Clitemnestra invece spunta i giorni con odio sordo, mentre insieme al suo amante gestisce il potere e programma la vendetta contro il re Agamennone, colpevole di aver sacrificato la figlia primogenita per permettere alla flotta di partire e vincere la guerra. Entrambe sono donne che resistono e che aspettano, in una società che le vorrebbe messe da parte. Penelope, solo apparentemente indifesa, utilizza la propria astuzia per difendere l’integrità del proprio onore e del potere che spetta al giovane figlio; Clitemnestra, la regina dal “maschio cuore impaziente”, vota la sua esistenza alla sola
volontà di vendetta, dimenticando i propri figli e perdendo sé stessa.

Attrici: Giulia Quercioli e Marta Banfi
Testi e Rielaborazioni a cura di Quercioli e Marta Banfi
Fonti: Agamennone di Eschilo, Ifigenia in Aulide di Sofocle, Odissea di Omero, Eroides di Ovidio, La casa dei nomi di Toìbìn.
Durata: 40 minuti
Costo: 30€

Prenotazione Obbligatoria a info@museoartescienza.com

Potrebbero interessarti:

IL CORPO ADORNATO – ciclo d’incontri

Prosegue la sempre interessante e preziosa collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia che, come ogni anno, ci aiuta ad approfondire alcune tematiche….

La maternità scelta o rifutata ed il tabù sociale- Intorno Al Fuoco

giovedi 29 maggio alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro quarto incontro ufficiale del ciclo “Intorno Al Fuoco” Il tema La decisione di non….

Impara l’arte- dal Barocco al Rococò

Corso propedeutico di Storia dell’Arte di Chiara Vidali Quando: da ottobre a dicembre 2025 Il programma Mercoledì 8 ottobre Il classicismo di Annibale Carracci….