Nello splendido Palazzo Bonacossa, il Museo d’Arte e Scienza rappresenta l’unico esempio al mondo di museo dedicato alla tematica dell’accertamento dell’autenticità nell’arte e nell’antiquariato.
Attraverso un circuito didattico mirato, suddiviso per specifici argomenti e supportato da molteplici oggetti autentici, copie e falsi (pittura su tela e su legno, ceramica da scavo, mobili d’antiquariato, ambra, avorio, metalli, tappeti, arazzi), puoi acquisire agevolmente le informazioni necessarie per orientarti nel difficile mondo del collezionismo e dell’antiquariato.
Inoltre, due esposizioni permanenti: la suggestiva mostra sull’Arte Buddhista, un’accurata selezione di oggetti provenienti dalla Thailandia, dalla Birmania, dalla Cina e dal Giappone, considerata una tra le più belle raccolte italiane di area indocinese e un’esposizione didattica dedicata a Leonardo da Vinci, ai vent’anni di intensa attività milanese alla corte degli Sforza ed alla sua opera più significativa, sebbene poco conosciuta, “Il Trattato della Pittura”.
Ecco un’originale idea regalo! A Natale donate una VISITA GRATUITA AL NOSTRO MUSEO! Potrete acquistare un ingresso a nome di un amico o familiare, usufruibile fino al 31 gennaio 2014, presentandovi al Museo e comunicandoci i rispettivi nominativi. Vi aspettiamo!
- Didattica, Per la scuola primaria
Percorso Multiculturale
Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente contenuta in un canone ben definito, e l’altra, africana, ispirata e….