VERO O FALSO? IO CHI SONO
Al MAS un percorso educativo per bambini e ragazzi.
Viaggio alla scoperta della propria unicità attraverso l’analisi di un’opera d’arte autentica. L’esperienza per lasciare un segno passa attraverso il contatto personale e diretto con l’opera d’arte. Toccare un reperto e imparare a rispettarne la storia per riconoscerne il valore offre ai ragazzi l’opportunità di comprendere il senso del rispetto per un bene prezioso, sia esso un pezzo raro appartenente al passato o un pezzo unico del presente, come la propria persona.
La proposta del MAS in collaborazione con Pepita Onlus è l’attivazione di una serie di laboratori esperienziali sul riconoscimento dell’autenticità dell’opera d’arte e di se stessi.
La massiccia diffusione dei social network, la necessità di esserci, di apparire e di affermarsi sembrano aver ridisegnato le dimensioni della relazionalità; la domanda esistenziale “Chi sono?” per molti giovani viene sostituita da “Cosa posso produrre per affermarmi?”.
In questo contesto virtuale diventa facile costruirsi identità e percorsi di vita artefatti. È importante recuperare la dimensione dell’autenticità così come lo è per le opere d’arte perché anche noi siamo un’opera d’arte unica, insostituibile e da valorizzare.
Il percorso si struttura nelle seguenti attività:
– Visita al museo e laboratorio sulle tecniche per riconoscere l’autenticità delle opere
– Laboratorio sull’identità della persona
Il percorso prevede la possibilità di ospitare max 2 classi per ogni sessione a rotazione (mentre la classe 1 fa il laboratorio per l’autenticità la classe 2 fa il laboratorio sull’identità in rete). Il fil rouge è rappresentato da un quiz che porta i ragazzi a mettere in gioco le competenze acquisite durante i due laboratori e la visita al museo e a vincere il diploma di “Opera d’arte autentica”.
I laboratori sono differenziati per età:
– 4° e 5° scuola primaria, maggiore attenzione all’autenticità del ragazzo;
– scuola secondaria di primo grado, autenticità in rete.
La quota di partecipazione di ciascun alunno è di 7 € e comprende la visita al museo, i laboratori e il materiale didattico.
Per informazioni e prenotazioni:
MAS T. 0272022488 – info@museoartescienza.com
Pepita T. 0266980931 – info@pepita.it