Impara l’Arte…Cinquecento: il secolo dei giganti Corso propedeutico di Storia dell’Arte a cura di Mariachiara Vidali Un percorso attraverso le vite, il pensiero e le opere dei Maestri del Cinquecento Italiano accompagnati dalla storica dell’arte Mariachiara Vidali. Mercoledì 3 marzo Gli ultimi anni di Leonardo e “….. sotto fatale e[…]
26 ottobre 2020–31 ottobre 2020 Laetitia Ricci Viaggio insolito nel tempo Milano PhotoFestival Inaugurazione/Opening 27 ottobre h 18.00 prenotazione obbligatoria su eventbrite Laetitia Ricci si sofferma su due luoghi milanesi con un’anima speciale: City life e la collinetta “Helix”, sorta sull’ex area Alfa Romeo in zona Portello. L’autrice racconta il[…]
Impara l’arte….Centri e protagonisti del Rinascimento Corso propedutico di storia dell’arte Con Mariachiara Vidali attraversiamo il Rinascimento nei centri del’arte Italiana studiandone i suoi Maestri 16 settembre La seconda generazione rinascimentale a Firenze 30 settembre Il Rinascimento matematico: Piero della Francesca a Urbino 14 ottobre […]
A cento anni dalla nascita del suo fondatore, il fisico tedesco Gottfried Matthaes (04.09.1920 – 01.08.2010), la figlia Patrizia Matthaes, presidente dell’Associazione Amici del MAS, lo ricorda così: “Si avvicina il centenario dalla nascita di mio padre, Gottfried Matthaes, fondatore nel 1990 del Museo d’Arte Scienza. Egli nacque in Germania[…]
Il MAS è aperto dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 17. Potrete visitare le collezioni di arte buddista e etnografica africana così come la didattica su Leonardo e il percorso sull’autenticità e il falso Ingresso ridotto per tutti a 5 € Per gli Abbonati Musei Lombardia Milano l’ingresso è[…]
Oltre la tela – Corso di disegno e Pittura A cura della restauratrice Sonia Checchini e dell’artista Anjee Bertagna Un viaggio nelle emozioni che i grandi artisti della storia dell’arte ci trasmettono con le loro opere. Attraverso i loro occhi scopriremo in quanti modi si può osservare, comprendere e quindi interpretare[…]
Sabato 29 Febbraio 2020 – ore 17.30 SPOSTATA A DATA DA DEFINIRE Presentazione Enciclopedia d’Arte Italiana 9° edizione del volume stampato Sabato 29 Febbraio 2020 In data da definire sarà presentata la 9° edizione dell’Enciclopedia d’Arte Italiana, un evento che segna la conferma di una linea editoriale oggi più che mai[…]
Cineserie Storie vere dei maestri del tè, monaci guerrieri, calligrafi, giramondo e tanti altri di Monica Dematté Postfazione di Gian Carlo Calza Editore Enciclopedia delle donne Giovedì 27 febbraio 2020 – ore 18.30 IN DATA DA DEFINIRE – Sala degli Arazzi – MAS Il titolo Cineserie, spiega nella postfazione Gian Carlo[…]
Sabato 14 dicembre, in occasione della mostra degli allievi dei corsi 2019, si terrà un workshop di copia dal vero con tecnica di misurazione a vista. Il workshop avrà luogo nella magnifica sala degli Arazzi del Museo d’Arte e Scienza dalle 10 alle 14, al costo scontato di 30€, i[…]