In occasione della mostra “Preraffaelliti – Amore e Desiderio” a Palazzo Reale fino al 6 ottobre, il MAS propone un laboratorio teorico e pratico alla scoperta del mondo magico ed affascinante di questo movimento nato in Inghilterra a metà 800. Un percorso che sarà introdotto dalle nostre insegnanti Sonia Cremonesi[…]
La curiosità, unita allo spirito di osservazione, alla capacità di ragionamento, alla creatività e all’ingegno, ha spinto l’uomo a esplorare il mondo. La curiosità portò Ulisse oltre le Colonne d’Ercole, Piccard sul fondo della Fossa delle Marianne, Armstrong sulla Luna. Presentazione del Libro di Maurizio Fossati, “Perchè? Oltre 100 quiz per[…]
Presentazione del Libro Il Taxi di Leonardo di Luciano De Giorgio, edizione Colibrì, giovedì 17 ottobre ore 18. Presenta l’autore con la partecipazione di Giovanni Antonio Bortolin e Claudio Maria Tartari. E’ il 2 maggio, Leonardo torna a Milano dopo 500 anni in licenza premio dall’aldilà. Lo “storico” taxista Renato[…]
Ciclo di incontri in collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia. Programma: 20 GENNAIO 2020 – Le molteplici raffigurazioni delle creature sovrannaturali giapponesi: yōkai, yūrei e obake nell’iconografia e nella narrazione antica e moderna. Relatori Susanna Marino e Laura Graziano La rappresentazione di mostri, fantasmi, demoni e spiriti nelle antiche stampe ukiyo-e[…]
Per l’autunno 2019 Chiara Vidali riparte con il secondo modulo del ciclo Impara l’Arte… Tra Gotico e Rinascimento Per chi si fosse perso i primi moduli o per chi volesse avvicinarsi alla storia dell’Arte Italiana in modo semplice ma approfondito la professoressa Vidali introdurrà il visitatore, con l’ausilio di immagini, alla grande storia[…]