Luci dall’Europa – Protagonisti della pittura tra Umanesimo e Rinascimento
Per il 2019 Chiara Vidali (oltre a ripartire con il primo, classico, modulo del ciclo Impara l’Arte… dedicato a Il Medioevo) propone un nuovo ciclo di incontri Luci dall’Europa la cui prima parte si concentra sui Protagonisti della pittura tra Umanesimo e Rinascimento.
Il ciclo, articolato in sei incontri, presenta l’opera di alcuni tra i più significativi protagonisti della pittura europea dal XV al XVII secolo, nella cui opera echi della cultura rinascimentale italiana si fondono alla cultura e alla tradizione locale.
Si apre con Jan Van Eyck e Roger van der Weyden, considerati i fondatori della nuova pittura fiamminga del quattrocento non più legata ai toni dell’arte gotica ma in cerca di un più stretto rapporto con il reale. La minuziosa resa degli elementi naturali e la straordinaria tecnica pittorica, incentrata sulla luce tersa e su un colore traslucido, conferiscono ai loro dipinti un fascino straordinario.
Il terzo ed il quarto appuntamento sono dedicati agli spagnoli Domenico Theotokopulos, detto El Greco, e Diego Velasquez. Il primo, formatosi nell’ambiente veneziano, propone una pittura visionaria e drammatica vicina ai modi di Tintoretto, mentre Velasquez rappresenta scene dal naturalismo raffinato ed evocativo e dalla straordinaria tecnica coloristica
Si conclude con due pittori olandesi: Rembrandt van Rijn e Jan Vermeer. Inevitabilmente influenzati dalle innovazioni luministiche dei pittori caravaggeschi, diedero vita ad uno stile vibrante ed emotiva e ad una pittura di genere rivelatrice di una sensibilità straordinariamente moderna
Ciclo Luci dall’Europa
Modulo I – Protagonisti della pittura tra Umanesimo e Rinascimento
Febbraio – Maggio 2019 ore 18,15-19.30
27 febbraio Jan Van Eyck
13 marzo Rogier Van der Weyden
27 marzo Domenico Theotokopulos detto El Greco
10 aprile Diego Velasquez
15 maggio Rembrandt van Rijn
29 maggio Jan Vermeer
Qui puoi scaricare il programma
Quota di partecipazione all’intero ciclo euro 70 – singola lezione euro 13
Info e iscrizioni: Museo – 02 72022488 – info@museoartescienza.com
Chiara Vidali – cell.340 7632327 – chiara.vidali@advansys.it
Gli altri corsi del MAS li trovi qui http://museoartescienza.com/corsi-e-seminari/